Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
I Dutch baby pancake, noti anche come German pancake, Bismarck o Dutch puff, sono una variante sofficissima e deliziosa dei classici pancake americani. Diversamente dai loro cugini i Dutch baby si cuociono in forno, in una padella di ghisa o di ferro. Le alte temperature, del forno e della padella, li fanno gonfiare ai lati, formando una sorta di cavità al centro con una deliziosa crosticina sui bordi.
Come si servono
Più grandi e più larghi dei classici pancake, possono essere serviti nella versione dolce con frutta fresca e zucchero a velo per colazione o merenda. Noi ve li proponiamo nella versione salata con un mix di verdure colorate e saporite, da arricchire a piacere con formaggio, salumi o pesce affumicato.
1 Rompete le uova nel bicchiere del frullatore, versate il latte, la farina, 1 presa di sale. Frullate fino a ottenere una pastella omogenea, aggiungete il parmigiano e frullate ancora per 20 secondi.
2 Scaldate il forno a 220°, mettete il burro in una padella di ghisa, sciogliete il burro in forno finché inizia a prendere colore. Versate la pastella nella padella e rimettete subito in forno. Cuocete per 15 minuti finché la pastella si gonfia e diventa ben dorata.
3 Nel frattempo affettate i broccoletti e sbollentateli per 5 minuti, tagliate i ciliegini, salate, uniteli ai broccoletti, aggiungete l’avocado tagliato a fette spesse e il soncino, salatele, condite con un filo di olio extravergine di oliva.
4 Togliete la padella dal forno e guarnite la dutch baby con tutte le verdure. Cospargete di scaglie di grana e servite. Potete guarnite la dutch baby con prosciutto crudo o cotto, salmone affumicato, formaggio fresco o con quello che più vi piace.
Ricetta di Alessandra Avallone, video di Alberto Rinonapoli
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.