Come preparare le verdure in pastella


Le verdure in pastella sono un tipo di cottura semplice adatto a moltissime verdure. L’importante però è rispettare 2 regole. La prima riguarda gli ortaggi: tagliateli a pezzi regolari e se si tratta di carote, cavolfiori o finocchi è bene scottarli prima in acqua bollente. La seconda riguarda la pastella: va preparata almeno un’ora prima e lasciata riposare: solo così rivestirà perfettamente i pezzi di verdura e non si staccherà in cottura.
Step by Step
-
-
1
-
Setacciate in una terrina 120 g di farina, fate una fossetta nel mezzo, sgusciatevi 2 tuorli, unite un pizzico di sale e 3 cucchiai di burro fuso.
Con una frusta a mano sbattete gli ingredienti dal centro verso i bordi, diluendo con un bicchiere di latte oppure di birra o di vino bianco.Quando la pastella sarà omogenea, copritela e lasciatela riposare per un’ora a temperatura ambiente.
-
1
-
-
2
-
Montate a neve ben ferma 2 albumi e incorporateli alla pastella sollevandola con una frusta dal basso verso l’alto in modo da non smontare gli albumi e ottenere un composto gonfio e soffice.
-
2
-
-
3
-
Immergete nella pastella i pezzi di verdura, sgocciolateli bene e tuffateli in abbondante olio caldo.
Friggeteli finché sono dorati. Toglieteli con un mestolo forato e passateli su carta assorbente a perdere l’unto in eccesso. Salateli prima di servire.
-
3