Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta salata con pancetta e carciofi al limone

Carciofi e pancetta sono protagonisti di questa delicata torta salata che profuma di limone

Condividi
4.3/5
VOTA

I carciofi riempiono il guscio fragrante di burro e farina, insaporiti dalla pancetta rendendo questa torta salata un piatto di grande effetto, buono per un pranzo informale, un brunch o un pic nic. Il miscuglio di panna, uova e parmigiano rende il ripieno morbido ma sodo. Si prepara anche in anticipo e si riscalda all'ultimo momento questa torta salata, invero buona anche fredda.

Le varianti per preparare la torta salata con pancetta e carciofi al limone

Il guscio di pasta può essere preparato anche con pasta sfoglia, pasta brisée, pasta matta, pasta da pane. I carciofi primaverili amano accompagnarsi anche al lardo, allo speck e al prosciutto o, per una versione vegetariano, a scamorza ed Emmentaler.

Ingredienti

Come preparare la torta salata con pancetta e carciofi al limone

1 Frullate la farina nel mixer con il burro, una presa di sale e mezzo dl circa d'acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.

2 Pulite i carciofi, tagliateli a spicchietti e metteteli a bagno in una ciotola d'acqua acidulata con il succo di un limone. Stufate lo scalogno tritato in una padella con 2 cucchiai d'olio e la pancetta; unite i carciofi scolati, salate, pepate, coprite, cuocete a fiamma bassa per 10 minuti e fate intiepidire.

3 Stendete la pasta in una sfoglia spessa 2-3 mm e usatela per foderare uno stampo da crostata di 22 cm. Punzecchiate il fondo con una forchetta e disponetevi sopra 2 terzi dei carciofi intiepiditi. 

4 Sbattete le uova in una ciotola con la panna, il parmigiano e una presa di sale; unite il succo e la scorza grattugiata del limone rimasto, versate il mix sui carciofi, unite quelli tenuti da parte e cuocete la torta nella parte bassa del forno già caldo a 180° per 35-40 minuti.

Marzo 2025
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Maurizio Lodi

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a