Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Quiche al Bitto con verze e Praga

Una torta salata saporita e originale, con farina di grano saraceno, scalogni e un prosciutto pregiato

Condividi
VOTA

La dolcezza della verza esalta il sapore di un formaggio di carattere come il Bitto e la sapidità di un pregiato prosciutto, quello di Praga, di cui vi raccontiamo qui. Farina di grano saraceno per l'impasto, in armonia con la predisposizione al rustico di questa quiche. Buona a pranzo o per una merenda robusta.

Le varianti della quiche al bBitto

La quiche ai cipollotti, ricotta e menta è una proposta fresca per l'estate che racchiude un ripieno cremoso e morbido; delicata ma gustosa anche la quiche di fiori di zucca imbottiti e piccole quiche di zucchine e prosciutto.

Ingredienti

Come preparare la quiche al bitto

1 Lavorate 100 g di farina bianca con la farina di grano saraceno, il burro a dadini e una presa di sale fino. Impastate fino ad ottenere un composto in briciole. Unite l'uovo e lavorate l'impasto fino a ottenere una pasta uniforme. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per almeno 30 minuti.

2 Lavate le foglie di verza e privatele della costa centrale. Scottatele in acqua salata per almeno 5 minuti.

3 Soffriggete lo scalogno tritato nel burro e fate insaporire la verza per 3 minuti. Aggiungete la farina rimasta e il latte e cuocete ancora per 10 minuti a fuoco dolce.

4 Unite al composto il bitto semistagionato a fettine senza smettere di mescolare. Lasciate intiepidire, aggiungete le uova rimaste ed aggiustate di sale.

5 Stendete la pasta in una sfoglia sottile e mettetela in una teglia, bucherellate il fondo della sfoglia e farcite con il composto di verza. Completate con il prosciutto di Praga a striscioline.

6 Cuocete la quiche al bitto con verze e Praga in forno caldo a 180° per 45 minuti.

Abbina il tuo piatto a