Una torta salata dall'aspetto insolito e dal gusto deciso
1) Per preparare la pie piccante con catalogna e acciughe cuoci le patate sbucciate e tagliate a lamelle in acqua salata per 5 minuti.
2) Tagliuzza la catalogna, lavala e cuocila in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolala ed insaporiscila per 5 minuti in padella con 4 cucchiai di olio, i filetti di acciuga, l'aglio sbucciato e schiacciato ed un pizzico di peperoncino.
3) Stendi i 3/4 della pasta da pane dello spessore di 0,5 cm e rivesti uno stampo con i bordi alti foderato con carta forno.
4) Bucherella il fondo della pasta con una forchetta e cospargi di pangrattato.
5) Procedi con la farcitura andando per strati: prima la catalogna, poi, nell'ordine, patate, acciughe fresche, pecorino, patate, catalogna.
6) Stendi la pasta rimasta e ricavane dei cordoncini. Disponili a cerchi concentrici sulla superficie della farcitura senza lasciare spazi.
7) Cuoci in forno preriscaldato a 200° per almeno 40 minuti e servi la pie piccante con catalogna e acciughe tiepida.
La pie piccante con catalogna e acciughe è una variante fantasiosa, anche nell'aspetto, della torta salata. Ha un sapore deciso dato dalla catalogna, una verdura che appartiene alla famiglia della cicoria quindi dal gusto piuttosto amaro, dal peperoncino piccante e dal pecorino.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.