Questo ciambellone è un ottimo dolce a base di cioccolato, soffice e gustoso. Dall'aspetto particolarmente invitante e sfizioso, si tratta della ricetta perfetta per ogni occasione.
In particolare, è un dessert ottimo da consumare a colazione, per trovare le energie con cui iniziare al meglio la giornata, oppure per una merenda in compagnia.
L'ideale per chi ama i diversi tipi di cioccolato, qui riuniti in unico dolce: fondente, al latte e bianco. Ce n'è per tutti i gusti!
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Tritate finemente il cioccolato fondente, quello al latte e quello bianco con la lama di un coltello, tenendoli separati.
2 
Disponete i cioccolati in 3 ciotole resistenti al calore, unite a ciascuno 125 g di burro a dadini e fateli sciogliere a bagnomaria.
3 
Tagliate le mele a metà, sbucciatele, eliminate i torsoli e riducetele a dadini di circa 1/2 cm di lato.
4 
Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole. Unite ai tuorli 125 di zucchero e montateli a lungo con la frusta elettrica sopra un leggero bagnomaria. Aggiungete lo zucchero rimasto nella ciotola degli albumi, unite un pizzico di sale e montateli a neve, sempre a bagnomaria. Amalgamate poco per volta gli albumi ai tuorli. Aggiungete al composto di uova le mele preparate e la grappa e amalgamate anche la farina e il lievito setacciati.
5 
Suddividete il composto preparato nelle tre ciotole con i cioccolati fusi. Unite le nocciole spezzettate al composto fondente e la scorza dell'arancia a quello bianco.
6 
Imburrate un stampo a ciambella in silicone di circa 24 cm di diametro e mettete sul fondo il composto fondente, stendendolo bene con il dorso del cucchiaio; coprite con quello al cioccolato al latte e terminate con quello bianco. Cuocete in forno già caldo a 180° per 45-50 minuti; sfornate e lasciate raffreddare. Per realizzare la glassa reale, mescolate lo zucchero a velo con il succo del 1/2 limone e 2-3 cucchiai di acqua fredda; trasferitela in una tasca da pasticcere. Sformate la torta su un piatto da portata, decoratela "a onda" con la glassa e completate con il cioccolato tritato e le nocciole.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.