Se siete amanti della carne e dell'arte di sperimentare in cucina, apprezzerete particolarmente il rotolo di tacchino, prosciutto cotto, ricotta e zucchine, un secondo piatto dove creatività e golosità si incontrano sapientemente.
Grazie al suo gustoso mix di ingredienti, questo piatto si presenta come particolarmente adatto per le domeniche in famiglia e con gli amici.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Sciacquate le zucchine, spuntatele e tagliatene 3/4 a bastoncini. Stendete le fette di tacchino su un foglio di carta da forno, sovrapponendole leggermente e formando un rettangolo da circa 25x30 cm. Coprite con un secondo foglio di carta da forno e battete le fettine, non troppo forte, con un batticarne per assottigliarle; poi eliminate il foglio di carta da forno superiore, salate e pepate.
2 Lavorate la ricotta con l'uovo, il pecorino, un pizzico di sale e pepe; spalmate il composto sul rettangolo di carne, lasciando liberi 5-6 cm di uno dei 2 lati corti. Distribuitevi sopra i bastoncini di zucchine, in senso verticale, guarnite con qualche fogliolina di menta e terminate con le fette di prosciutto cotto.
3 Arrotolate, partendo dal lato corto coperto, aiutandovi con il foglio di carta da forno e chiudendolo il rotolo a caramella. Cuocete il rotolo nel forno caldo a 170° per 35 minuti. Togliete dal forno, aprite il cartoccio per lasciare uscire il liquido in eccesso e disponete sulla parte superiore del rotolo le zucchine rimaste, tagliate a fettine sottilissime con la mandolina, accavallandole leggermente. Richiudete il rotolo nella carta da forno e lasciatelo raffreddare completamente.
4 Incorporate allo yogurt la pasta wasabi e la maionese, aggiungendo un pizzico di sale e acqua sufficiente a ottenere una salsa abbastanza fluida. Servite il rotolo freddo a fette, accompagnandolo con la salsa preparata e qualche stelo di erba cipollina tagliuzzata con le forbici.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.