Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Calamari ripieni con caponatina

Un secondo di mare tipicamente mediterraneo che valorizza un pesce pregiato e un contorno della tradizione siciliana

Condividi
VOTA

Di colore roseo, il calamaro può essere lungo fino a 30 cm, ha carni tenere e non va confuso col totano, più duro e meno pregiato. I più piccoli si consumano fritti o appena lessati, quelli medi sono ideali ripieni, quelli grandi si friggono a pezzi o si cuociono in umido. Si puliscono togliendo la borsa del nero, gli occhi, la "penna" e la parte dura del sacco.

I calamari in cucina

Qui le ricette più golose, con riso i calmari farciti con uvetta e pinoli, calamari arrosto con patate e il fritto di mare con triglie, calamari e alici.

 

Ingredienti

Come preparare i calamari ripieni con caponativa

1 Pulite peperoni e melanzana, lavateli e riduceteli a tocchetti tenendoli separati. Sbucciate le cipolle, tritatele grossolanamente e fatele stufare in una padella con 4 cucchiai di olio e 1 spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato per 5 minuti. Salate, mescolate e trasferite in una ciotola. Pulite la padella con carta da cucina, unite 4 cucchiai di olio e cuocete la melanzana a fuoco vivo per 4 minuti. Salatela e trasferitela in un'altra ciotola. Ripetete i passaggi con i peperoni e poi aggiungeteli alla melanzana. Unite metà delle cipolle, mescolate e disponete il tutto in un'ampia teglia.

2 Staccate i tentacoli dei calamari e privateli di occhi e becco. Pulite le sacche e lavatele con i tentacoli. Tritate metà dei tentacoli e saltateli in padella per 1 minuto con 1 cucchiaio d'olio, trasferiteli in una ciotola. Frullate grossolanamente la mollica di pane e unitela ai tentacoli rosolati. Tostate i pinoli in un padellino e unitene 2 cucchiai al mix di verdure e 3 ai tentacoli rosolati con anche l'uvetta, 1 ciuffo di prezzemolo e l'aglio rimasto tritati, le cipolle restanti, l'erba cipollina tagliuzzata finemente e la pasta di acciughe, pepate e regolate di sale. Mescolate bene e farcite i calamari con il composto riempiendoli per 3/4; chiudeteli con uno stecchino.

3 Scaldate un po' d'olio in una larga padella antiaderente e rosolate i calamari ripieni a fuoco molto vivace 1 minuto circa per parte. Trasferiteli nella teglia con le verdure, unite i tentacoli rimasti e infornate a 180° per 25 minuti. Guarnite con il prezzemolo restante sminuzzato e servite.

Agosto 2025
ricette di Antonella Pavanello, foto del cibo di Felice Scoccimarro

Antonella Pavanello
Antonella Pavanello

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Abbina il tuo piatto a