Queste pappardelle preparate in casa intrappolano in una sfoglia sottile erbe e petali per un piatto primaverile davvero speciale.
Queste pappardelle hanno tutti i colori e i profumi della primavera: ricotta e pisellini freschi condiscono una sfoglia molto particolare in cui si intravvedono foglie e fiori.
Per realizzarle bisogna tirare la sfoglia molto sottile, spennellarla di acqua, appoggiarvi erbe aromatiche e petali, coprirla con un'altra sfoglia e ripassare nei rulli della macchina.
Potete scegliere le erbe che preferite, purché sottili; per i fiori acquistate petali edibili, senza pesticidi.
1) Fate una fontana con la farina, sgusciate al centro le uova, sbattetele leggermente con una forchetta e iniziate a incorporare la farina. Continuate a lavorare, poi impastate a piene mani fino a ottenere una pasta liscia; formate una palla, avvolgete con della pellicola e lasciate riposare per 30 minuti.
2) Stendete la pasta in strisce sottili tra i rulli al penultimo spessore; spennellate metà delle strisce di pasta con poca acqua e distribuitevi i fiorellini divisi in petali e le foglioline. Coprite con le altre strisce di pasta e premete bene con le mani per farle aderire, quindi passate ancora una volta o due tra i rulli, infarinando leggermente la pasta.
3) Ricavate delle larghe pappardelle con una rotella tagliapasta.
4) Affettate i cipollotti e fateli appassire in un tegame con il burro, un filo di olio e un pizzico di sale; unite i piselli e lasciate insaporire per una decina di minuti, bagnando con un mestolino di acqua bollente. Unite anche la ricotta e stemperatela, aggiungendo se servisse, ancora un po' di acqua.
5) Nel frattempo tuffate le pappardelle in abbondante acqua bollente salata, poi scolatele al dente e rovesciatele nel tegame con il condimento: mescolate bene, pepate a piacere e guarnite con qualche petalo tenuto da parte.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.