Il gusto del vino rosso si unisce a quello della salamella mantovana e della pancetta in questo ricco risotto da gustare in compagnia
1
Inizia a cucinare la ricetta degli ubriachi lasciando sciogliere in una casseruola 30 g di burro. Prepara un trito di aglio e cipolla e fallo rosolare nel burro per 2-3 minuti.
2
Quindi aggiungi un mestolino di brodo di carne caldo. Prosegui la cottura per altri 3-4 minuti finché la cipolla non risulterà trasparente e il brodo sarà evaporato del tutto. Spella la salamella e tagliala a tocchetti. Taglia a dadini la pancetta e uniscile entrambe al soffritto.
3
Cuoci per 5 minuti a fiamma bassa, quindi versa nella casseruola anche il riso e lascialo tostare per 2-3 minuti, mescolando di continuo. Sfuma con il vino rosso e prosegui la cottura del risotto degli ubriachi aggiungendo il brodo poco alla volta.
4
Spegni il fuoco quando il risotto degli ubriachi è ancora al dente. Regola di sale e manteca con il rimanente burro e il parmigiano.
5
Lascia riposare il risotto per 2 minuti e servilo a piacere con una macinata di pepe. Il vino giusto per accompagnare la ricetta degli ubriachi è la Bonarda dell’Oltrepò Pavese.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.