Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Grissini di pasta fillo alle erbe aromatiche

Dei grissini veramente facili da realizzare e sfiziosi, da portare in tavola come antipasto o sgranocchiare come snack

Condividi
VOTA

Uno snack veloce e profumato che abbina ingredienti semplici come la pasta fillo, il burro e tante erbe aromatiche. La cottura è veloce, il risultato fragrante per un sostituto del pane o un raffinato finger food da servire con l'aperitivo.

Le varianti dei grissini

Qui vi raccontiamo come preparare i grissini in casa, con trucchi e suggerimenti e vi proponiamo i grissini pomodoro e origano e i grissini al pesto di pomodori, olive e acciughe. Per una proposta più dolce i grissini al cioccolato con confettini faranno impazzire di gioia i bambini. Per sapere come utilizzarli, potete leggere qui.

Ingredienti

Come preparare i grissini di pasta fillo alle erbe

In un pentolino fate fondere a fiamma bassa il burro nel vino. Lavate le erbe e asciugatele, poi selezionate e staccate solo le foglie più piccole o le cimette dei rametti e tenetele da parte. Foderate 2 teglie con carta da forno. Srotolate la pasta fillo e lavorate un foglio alla volta avendo cura di proteggere i fogli che non state utilizzando con pellicola o con un telo pulito per evitare che si secchino all'aria. Dividete ogni foglio in 4 rettangoli di 12x24 cm.

Spennellate la metà verticale del rettangolo con la miscela di burro e vino, cospargetela con le erbe e conditela con il sale. Ripiegate l'altra metà sopra la parte imburrata, e premete delicatamente con le mani per farla aderire. Spennellate col burro i lati lunghi del rettangolo ottenuto e arrotolatelo strettamente, partendo dal lato lungo, formando un cilindro. Appiattitelo leggermente e allineatelo su una teglia. Procedete allo stesso modo fino a esaurire gli ingredienti. Se il burro tende a solidificarsi durante la lavorazione rimettetelo brevemente sul fuoco per farlo tornare liquido.

Quando la prima teglia è piena infornatela a 180° per circa 15 minuti finché i grissini risulteranno dorati e proseguite nella preparazione degli altri. Cuocete allo stesso modo anche la seconda teglia di grissini, fateli raffreddare e confezionateli a piacere. Si conservano 2 o 3 giorni, meglio se in un contenitore ermetico.

Ricetta di di Antonella Pavanello, foto di Francesca Moscheni

Antonella Pavanello
Antonella Pavanello

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Abbina il tuo piatto a