Profiteroles con composta di albicocche secche


I profiteroles con composta di albicocche secche sono un dessert molto goloso, sfizioso e pronto in pochissimo tempo
Step by Step
-
-
1
-
La ricetta dei profiteroles con composta di albicocche secche
1) Accendi il forno a 200°. Versate 1/2 litro d'acqua in una casseruola, unisci l'olio, lo zucchero e un pizzico di sale e porta a ebollizione. Togli la casseruola dal fuoco, unisci la farina in una sola volta e mescola.
-
1
-
-
2
-
2) Cuoci l'impasto per 2-3 minuti su fiamma bassa fino a che si stacca dalle pareti e lascialo raffreddare.
-
2
-
-
3
-
3) Unisci un uovo e mescola. Aggiungi quello successivo, mescola fino a che viene assorbito e prosegui finchè avrete unito 5 uova.
-
3
-
-
4
-
4) Disponi in una brocca una tasca da pasticceria montata con la bocchetta liscia di 1 cm, trasferiscici l'impasto preparato e chiudi la tasca.
-
4
-
-
5
-
5) Fai scendere tanti mucchietti d'impasto della grandezza di una ciliegia su una o più teglie rivestite con carta da forno. Spennella la superficie dei bignè con l'uovo rimasto e cuocili in forno caldo per circa 25 minuti.
-
5
-
-
6
-
6 )Nel frattempo spremi le arance, trasferite 180 g di albicocche in una casseruola con il succo ottenuto e 2 dl d'acqua e cuocile per 10 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Poi frullale fino a ottenere una crema omogenea e lasciala raffreddare. Trasferisci la crema di albicocche in una tasca da pasticceria montata con la bocchetta liscia piccola e farcisci i bignè preparati.
-
6
-
-
7
-
7) Trita finemente il cioccolato e scioglilo a bagnomaria. Intingici la parte superiore dei bignè, scolali leggermente e mettili capovolti su un foglio di carta da forno fino a che il cioccolato si solidifica.
-
7
-
-
8
-
8) Stacca delicatamente i bignè dalla carta.
-
8
-
-
9
-
9) Decora ogni bignè con un pezzetto delle albicocche rimaste, fissato con una puntina di cioccolato fuso. Impilali nel piatto da portata e servi.
-
9