Pesche e cioccolato, l'unione perfetta per ottenere una crostata dolcissima, il modo ideale per una pausa golosa
1) Passa al mixer 175 g di farina con il burro freddo a dadini, il cacao, 60 g di zucchero a velo e il sale per ottenere un composto a briciole.
2) Con l'apparecchio in azione versa 1-2 cucchiai di acqua ghiacciata e frulla finché l'impasto sarà omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
3) Intanto scotta le pesche in acqua bollente, sbucciale e tagliale a spicchi.
4) Stendi la pasta in una sfoglia rettangolare, rivesti fondo e bordi di uno stampo con il fondo movibile di 10x30 cm, elimina l'eccedente e bucherella la pasta. Spalmala di confettura, cospargila con gli amaretti sbriciolati e completa con le pesche.
1) Cuoci la crostata di pesche e cioccolato nella parte bassa del forno caldo a 180° per 40 minuti.
2) Monta l'albume con lo zucchero rimasto, unisci la farina rimanente e le mandorle in polvere e trasferisci il composto in una tasca da pasticceria con la bocchetta liscia di mezzo cm.
3) Crea una grata sulla superficie della crostata pesche e cioccolato e cuoci per altri 15 minuti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.