L’idea gourmet di questi raffinati tortellini è dello chef Luca Marchini che ha voluto rivisitare una ricetta antica, tipica della cucina povera dell’Appennino tra Modena e Bologna. Uova e farina non sono mai mancate nella cultura agricola e montanara che in tempi di magra ha chiuso i fazzoletti di sfoglia alla maniera dei tortellini ma senza metterci il ripieno. In un'epoca povera mancavano le possibilità di acquistare la polpa e il condimento era a base delle poche verdure disponibili.
L’antica preparazione di apparenza acquyista sostanza con il ragù di sovracoscia di pollo, che fa parte dei prodotti “DA RE”. Una linea che racconta e conserva una grande passione per l’altissima qualità della materia prima e una sapiente tecnica di lavorazione e conservazione del prodotto, certificato dallo stesso chef. Selezionati per il suo ristorante, L’Erba del Re, i prodotti sono venduti anche online, https://bottegadare.it/it/.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Impastate lungamente le uova con la farina, fate riposare e tirate la pastella meglio con il matterello, deve risultare sottile e omogenea. Tagliate dei quadrati da 3x3 cm e chiudeteli come se fossero dei tortellini, ma privi di ripieno (bugiardi). Lasciateli essiccare per 15 minuti e, se volete, congelateli.
2 Ammorbidite in acqua l’uvetta, tagliatela in più parti. Riscaldate il ragout con l’uvetta, aggiungete olio e poco brodo di gallina.
3 Cuocete i tortellini in acqua salata per un minuto per poi terminate la cottura con una leggera brasatura in padella insieme al ragout di pollo; servite.
Ricetta dello chef Luca Marchini, foto di Alberto Rinonapoli
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.