Lombardia e Sicilia unite in un unico dessert grazie a due elementi iconici della loro tradizionale culinaria e vinicola: quello che vi presentiamo oggi non è il solito semifreddo, ma una versione particolarissima che prevede, tra gli altri, zafferano e Marsala, caratteristici, appunto, delle regioni della Lombardia e della Sicilia rispettivamente.
Il Marsala
Il colore non mente: meraviglioso giallo dorato, dai riflessi ramati e lucenti. Nel calice si muove con passo felpato e apre un ventaglio di profumi inebrianti e raffinati: le prime note sono eteree, con sfumature speziate di vaniglia, miele amaro, mandorle tostate e liquirizia. Poi il quadro olfattivo diventa più colloquiale, regalando profumi di fichi secchi, datteri, frutta candita. Invade il palato con straordinario calore e dolcezza, equilibrato e armonico, per nulla stucchevole, ricco di profumi e di estratto e con una persistenza aromatica senza fine.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Versate il Marsala in una ciotola e mettetevi a bagno l'uvetta pulita. Riunite in una bastardella i tuorli con lo zucchero, lo zafferano, un pizzico di sale e 1 dl di acqua fredda e mescolate il composto.
2 
Trasferite la bastardella sopra una pentola con poca acqua in leggera ebollizione e montate gli ingredienti con una frusta per 4-5 minuti fino a che si addensano. Levate la bastardella dal fuoco e continuate a montare fino a che il composto si raffredda.
3 
Montate la panna e amalgamatela delicatamente al composto precedente. Unite l'uvetta sgocciolata e strizzata, versate il composto in uno stampo da zuccotto della capacità di 8 dl e fate gelare in freezer per almeno 8 ore. Sformate il semifreddo immergendo lo stampo per pochi secondi in acqua calda e servitelo con i biscottini di pasta sfoglia.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.