I garganelli con ragù di salsiccia


Questa ricetta, dolce nell’aroma quanto nel gusto, si rivela un ottimo piatto per cominciare l’anno all’insegna del risparmio, in quanto dà modo di riciclare le lenticchie e ...
Questa ricetta, dolce nell’aroma quanto nel gusto, si rivela un ottimo piatto per cominciare l’anno all’insegna del risparmio, in quanto dà modo di riciclare le lenticchie e il cotechino avanzati dal cenone di Capodanno
Questa ricetta, dolce nell’aroma quanto nel gusto, si rivela un ottimo piatto per cominciare l’anno all’insegna del risparmio, in quanto dà modo di riciclare le lenticchie e il cotechino avanzati dal cenone di Capodanno
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione dei garganelli con ragù di salsiccia
Per preparare la ricetta dei garganelli con ragù di salsiccia devi anzitutto cucinare il cotechino cremonese. Per prima cosa bucherellalo per bene e mettilo in una casseruola, poi coprilo con acqua fredda, porta a ebollizione e lascialo bollire per circa 3 ore, schiumando di tanto in tanto per eliminare parte del grasso. Ultimata la cottura, lascialo raffreddare nella sua acqua, poi scolalo, elimina la pelle e tritalo.
-
1
-
-
2
-
Ora raccogli le lenticchie di Castelluccio in un’altra casseruola, coprile con l’acqua fredda e leggermente salata, poi unisci l’alloro e l’aglio in camicia. Profuma con un cucchiaio di curry in polvere e lascia cuocere per almeno 25 minuti. Trascorso il tempo indicato, toglile dal fuoco e mantienile nella loro acqua di cottura.
-
2
-
-
3
-
Trascorso qualche minuto, aggiungi il cotechino tritato, mescola nuovamente e prosegui la cottura per altri 10 minuti circa.
-
3
-
-
4
-
Nel mentre metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e unisci qualche cucchiaio di acqua di cottura al ragù di salsiccia (cotechino) e lenticchie in modo da ammorbidirlo.
-
4
-
-
5
-
Come condire e impiattare i garganelli con ragù di salsiccia
Una volta che i garganelli saranno pronti, scolali, versali direttamente nella padella con il ragù di salsiccia e falli saltare per qualche istante.
-
5
-
-
6
-
Infine profuma con un altro pizzico di curry e dai una spolverata finale di parmigiano reggiano e prezzemolo tritato. Mescola bene, impiatta e servi subito i garganelli con ragù ai tuoi ospiti.
-
6