Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Chutney di mele, cipolle e uvetta

Il Chutney è una salsa di origine indiana, ottima per dare più sapore alle vivande.

Condividi
VOTA

Il chutney è una conserva agrodolce, a base di frutta e verdura. Benché di origine orientale, in particolare indiana, è oggi ampiamente usata sulle nostre tavole per accompagnare formaggi e carni, come per esempio le polpette di verdure.

Le varianti del chutney di stagione

In versione esotica provate il chutney di papaya, il chutney agrodolce e il chutney alla frutta esotica. L'insolito chutney d'agresto e frutta secca è perfetto per le carni bianche, più autunnale il chutney di zucca.

Ingredienti

Preparazione del chutney di mele, cipolle e uvetta

1 Innanzitutto sbucciate la mela e tagliatela a dadini, tagliate la cipolla in fettine poi sistematele entrambe in una casseruola con la scorza tagliata a julienne e il succo di un limone e di un'arancia. Aggiustate di sale.

2 Cuocete per mezz’ora, e non appena avete ottenuto una composta, aggiungete il vino bianco, lo zucchero, i chiodi di garofano pestati, l'uvetta, un cucchiaino di pepe nero macinato e cuocete ancora per 15 minuti.

3 Tostate le noci per 2 minuti in padella e aggiungetele al composto di chutney, chiudete subito nei vasi e sterilizzateli per 20 minuti.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Adriano Brusaferri

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a