Questa ricetta leggera vede come protagonista indiscusso il branzino che viene eviscerato, riempito con erbe aromatiche, coperto di sale a formare una crosta e poi cotto in forno e servito irrorato con un salmoriglio a base di limone, erbe e peperoncino.
La cottura al sale è una delle più salutari perchè non richiede l'aggiunta di grassi. E' anche molto pratica: non c'è bisogno di squamare il pesce. Ricopritelo di sale grosso appena prima di cuocerlo e ponetelo nel forno già caldo a 180°.
1) Preparate il salmoriglio. Sbattete l'olio e il succo di limone in una ciotola; profumate con le erbe aromatiche, l'aglio tritato, il peperoncino a rondelle e una macinata di pepe e lasciate riposare almeno per 2 ore, prima di servirlo.
2) Eviscerate il pesce, lavatelo con cura, asciugatelo e inserite nella cavità ventrale il limone, l'aglio e i grani di pepe. Pulite le erbe aromatiche, sfogliatele, tritatele, raccogliete il trito in una ciotola e mescolatevi il sale con le mani.
3) Distribuite metà del sale in una capiente teglia e sistematevi sopra il pesce; copritelo con il rimanente sale, premendo leggermente in modo da formare uno strato compatto.
4) Mettete la farina in una ciotola e unite acqua sufficiente a formare una pastella liscia, spennellatela uniformemente sullo strato di sale, mettete il pesce in forno a 180° e cuocetelo per 30-40 minuti; toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire un poco.
5) Rompete la crosta di sale con attenzione, battendola con un martelletto o con il dorso di un coltello, ed eliminatela; private il branzino della pelle, sfilettatelo e servitelo irrorato con il salmoriglio, accompagnandolo con l'insalata di stagione.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.