Ravioli a fagottino


Dalla sfoglia fresca fatta in casa puoi ricavare tante forme di ravioli, ispirate alla tradizione o giocate sulla fantasia. Ecco i fagottini, che rallegreranno di certo la tua tavo ...
Dalla sfoglia fresca fatta in casa puoi ricavare tante forme di ravioli, ispirate alla tradizione o giocate sulla fantasia. Ecco i fagottini, che rallegreranno di certo la tua tavola
Dalla sfoglia fresca fatta in casa puoi ricavare tante forme di ravioli, ispirate alla tradizione o giocate sulla fantasia. Ecco i fagottini, che rallegreranno di certo la tua tavola
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare i ravioli a fagottino
Con uno stampino tagliapasta a bordi lisci del diametro di circa 8 cm ritaglia la sfoglia a dischetti, distribuisci al centro di ciascuno una noce di ripieno a scelta (nella foto quello di ricotta e spinaci) e riportateci sopra un lembo di pasta.
-
1
-
-
2
-
Porta i due lati di ogni raviolo verso il centro e chiudilo tirando leggermente i bordi della pasta da una parte e dall'altra e formando allo stesso tempo alcune piegoline sovrapposte; alla fine sigilla bene la pasta con una decisa pressione delle dita.
-
2
-
-
3
-
Ecco i tuoi ravioli a fagottino, insieme a tante altre forme di raviolo, ispirate alla tradizione o giocate sulla fantasia.
-
3
I ripieni
Ravioli a fagottino
- TRE CLASSICI RIPIENI DI CARNE. Macina 400 g di arrosto o di brasato di manzo, mescolaci 150 g di salsiccia sbriciolata, un uovo intero leggermente sbattuto, una manciata di grana padano grattugiato, e 2-3 cucchiai del sugo di cottura della carne; insaporisci con una macinata di noce moscata, amalgama e regola di sale e pepe. DI PESCE. Prepara un soffritto con un trito di cipolla, sedano e carote e 3 cucchiai di olio, rosolaci 400 g di polpa di pesce bianco (nasello, branzino, pescatrice, sogliola), spruzza di vino bianco, lascia evaporare e cuoci per 2-3 minuti. Trita il pesce, mescolaci il suo fondo di cottura, sala, pepa e profuma con prezzemolo tritato. DI RICOTTA E SPINACI. Monda e lava 500 g di spinaci teneri, scolali senza sgocciolarli eccessivamente e falli saltare in una padella con olio e aglio. Strizzali e tritali finemente con un coltello. Raccoglili in una ciotola e amalgamaci 300 g di ricotta, una manciata di grana padano grattugiato, 2 tuorli, sale, pepe e noce moscata. (Le dosi sono per 8 persone)