In tutto il Paese, alla fine del digiuno di Quaresima, la tavola delle feste si copre di ghiottonerie: oltre alle arrufadas servite per dessert e accompagnate da piccole uova di cioccolato e coloratissime mandorle glassate, la mensa pasquale della tradizione vede specialità come il capretto arrosto, il borrego assado (cosciotti di agnello arrosto), il guisado de borrego (stufato di agnello), le polpette di carne, le ervilhas com ovos (piselli al prosciutto o salsiccia con uova fritte) e il folar, il pane di Pasqua, che può essere sia dolce (con cannella e anice o zucchero), sia salato (con peperoni, prosciutto, salsiccia), servito con le uova sode, a rappresentare la rinascita.