Insalata di bollito con mostarda
- 135 minuti
- FACILE
- kcal 285
-


Il contorno si trasforma in un secondo ricco e dal gusto ricercato
Preparare l'insalata di bollito con mostarda
1) Comincia a preparare l'insalata di bollito pulendo la carota, il sedano e la cipolla. Tagliali in grossi pezzi e raccoglili in una pentola; unisci l'alloro, il chiodo di garofano, un pizzico di sale grosso, qualche grano di pepe e riempi d'acqua. Porta tutto a ebollizione.
2) Immergi il pezzo di carne nel brodo e fai cuocere il bollito a fiamma bassissima per un paio d'ore. Lascia raffreddare la carne nel brodo, a recipiente coperto.
3) Spolpa il pezzo di carne e taglialo a filettini; sciacqua le foglie di scarola, asciugale e raccoglile in una terrina. Unisci la carne all'insalata, aggiungi anche la mostarda sgocciolata a pezzetti, quindi condisci con sale, pepe e un filo di olio.
4) Completa con il grana a scaglie, suddividi nei piatti individuali e servi l'insalata di bollito con mostarda.
Menù di appartenenza
Condividi la ricetta
Vino consigliato con Insalata di bollito con mostarda
Ageno
La mostarda di Cremona da sola non è accostabile al vino: densità, dolcezza e consistenza evocano più un distillato. Tutto cambia appena diventa l’ingrediente di un’insalata e rende al piatto armonia e originalità. Un bianco dei Colli Piacentini a base di Malvasia aromatica, l’Ageno, ha sia l’autorevolezza per reggere il condimento del bollito sia la voluttuosa sensazione accogliente che serve per esaltare la qualità della mostarda.
-
Scelta del vino di Sandro Sangiorgi