Nato dall’incontro tra 10 giovani chef italiani dell’associazione culinaria “Jeunes Restaurateurs d’Europe” e Mutti di Parma, il progetto “Sommelier del Pomodoro” ha l’obiettivo di far conoscere meglio i 3 classici del pomodoro trasformato, Polpa, Passata e Concentrato, e tracciarne una nuova identità gustativa per utilizzarli come veri sommelier.
Un vero “Sommelier del pomodoro” sa scegliere l’oro rosso più adatto per ogni preparazione perché conosce le differenze tra Polpa, Passata e Concentrato.
La Polpa Mutti in finissimi pezzi è lavorata principalmente a freddo, di colore rosso vivo e dal profumo fresco del pomodoro di Agosto. “Consigliabile a crudo o poco cotta per sughi, guazzetti e bruschette” spiega la Chef Marianna Vitale. Ideale per i piatti a base di pesce, stempera la pesantezza dei piatti tendenzialmente grassi.
La Passata Mutti ha densità cremosa e gusto dolce. Per questo è perfetta nei sughi per la pasta, per le preparazioni a cottura breve e per le ricette ad alta cremosità, come gelatine e coulis. Un’idea? Lo chef Nicola Fossaceca consiglia “risotto al pomodoro da finire con scorza di limone grattugiata”.
Il Concentrato Mutti riesce a sprigionare una grande intensità di sapore per ogni tuo piatto, conferendogli un inconfondibile tocco di colore. Molti chef lo consigliano puro, ovvero senza cottura, per intingoli e salse fredde. È particolarmente indicato nella preparazione delle salse e puoi usarlo come rafforzativo di un sugo a lunga cottura, come in ragù, stufati o spezzatini, perché funge da addensante e insaporitore.
Per saperne di più visita il sito www.mutti-parma.com
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.