Un secondo fritto molto raffinato dove i molluschi sono come sempre serviti nelle conchiglie
1) Per preparare la frittura di ostriche, apri le ostriche con l'apposito coltellino, stacca i molluschi dalle conchiglie, lavali sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali pezzetti di guscio e trasferiscile in una terrina. Tieni da parte le conchiglie.
2) Condisci le ostriche con il succo di un limone, profumale con 3 quarti del prezzemolo tritato e una macinata di pepe; lasciale marinare in frigo per 15 minuti.
3) Sguscia il tuorlo in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale, 3 cucchiai di acqua ghiacciata e sbatti con una forchetta; incorpora la farina, poi lascia riposare la pastella ottenuta per 10 minuti in frigo.
4) Versa la pastella sulle ostriche e mescola delicatamente affinché i molluschi risultino completamente ricoperti. Intanto scalda abbondante olio in una padella dai bordi alti.
5) Con un cucchiaio prendi le ostriche dalla pastella e friggile, poche per volta, finché risultano dorate; sgocciolale su carta assorbente e servi nelle conchiglie, decorando con le foglie di prezzemolo rimasto, il limone tenuto da parte tagliato a fettine e con una macinata di pepe.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.