Il formaggio in padella da aromatizzare a piacere. Un’idea bavarese che piace molto in Italia
La velocità del formaggio e la dignità di una vera pietanza: la proposta arriva dalla tradizione bavarese del Kochkaese, che si scalda in padella con un pezzetto di burro e cipolla tagliata sottile. Qualcuno non ama la cipolla? Il Kochkaese costituisce una base versatile da arricchire in modi diversi per incontrare il gusto di tutti.
Gusto italiano con l’origano. Dopo i pochi minuti di cottura, basta sbriciolare qualche foglia di origano che dona il tipico aroma mediterraneo. Si accompagna bene con insalata di pomodori.
Deciso con pancetta o prosciutto. Cubetti di prosciutto cotto o di pancetta rosolata rendono il Kochkaese ancora più goloso. Perfetto con cima di rapa o spinaci passati in padella.
Esotico con cumino. La spezia originaria della Siria e diffusa in tutti i paesi caldi firma il formaggio con il suo caratteristico profumo. Puoi abbinare un contorno di ceci o lenticchie.
Ma cos’è effettivamente il Kochkaese? È un formaggio fresco che viene fuso all’origine così da consentire una conservazione più prolungata. Per assaporarlo appieno basta scaldarlo in padella al momento del consumo.
È uno dei prodotti della tradizione casearia bavarese che sta appassionando gli italiani amanti della buona cucina, del gusto naturale e della sicurezza. In Baviera il ciclo di produzione è virtuoso: mucche al pascolo in distese d’erba paradisiache, latte controllato e analizzato ogni giorno, lavorazioni secondo le norme igieniche e sanitarie più avanzate.
I produttori più impegnati si sono uniti in una associazione. Vuoi conoscere i marchi venduti anche in Italia? Li riconosci in fondo al sito dell’associazione, anche se il testo è in lingua tedesca (è un sito per operatori).
Vai su www.milch.bayern
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.