Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteDOLCI/DESSERTCake millerighe ciocco caffè

Cake millerighe ciocco caffè

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Un dolce sfizioso e invitante, che unisce il gusto del cioccolato a quello del caffè, in un'esplosione di sapori che conquisterà il vostro palato. 

Il dessert che si presta a qualsiasi occasione: un dolce elegante da servire ai propri ospiti a fine pasto, ma anche una torta gustosa da assaporare a colazione o a merenda. Insomma, ogni occasione è buona per concedersi un momento di pura golosità. 

Condividi
Cake millerighe ciocco caffè

Pestate i chicchi di caffè e lasciateli in infusione nella panna quasi bollente per 15 minuti. Filtrate, fate raffreddare e mettete in frigo. Raccogliete il burro a pezzetti in una ciotola e fatelo ammorbidire in un luogo tiepido. Quindi montatelo con lo zucchero fino a quando diventa spumoso e chiaro. Incorporate prima i tuorli separati dagli albumi, uno alla volta, poi la farina e l'amido di mais setacciati, quindi gli albumi montati (prima 2 cucchiaiate, poi i rimanenti). Suddividete l'impasto in 2 parti uguali e aggiungete il cacao setacciato a una delle 2.

Cake millerighe ciocco caffè

Versate un paio di cucchiaiate del composto chiaro in uno stampo quadrato di 20 cm di lato, dai bordi dritti, imburrato e rivestito con carta da forno; livellate e cuocete nella parte medio-bassa del forno già caldo in modalità grill, per 2-3 minuti, fino a doratura.

Cake millerighe ciocco caffè

Coprite con uno strato di composto al cacao di uguale spessore e cuocete per lo stesso tempo. Procedete con altri strati, alternando i colori, fino a terminare i 2 composti (dovreste ottenere 4 strati di ciascun colore). Fate raffreddare.

Cake millerighe ciocco caffè

Misurate lo spessore del tortino e tagliate 4 strisce della stessa larghezza, in modo che risultino a sezione perfettamente quadrata.

Cake millerighe ciocco caffè

Spennellate i parallelepipedi con il latte condensato (solo i lati che verranno in contatto tra di loro) e affiancateli, alternando l'orientamento delle righe.

Cake millerighe ciocco caffè

Formate un solo parallelepipedo, avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo in frigo per mezz'ora a compattarsi.

Cake millerighe ciocco caffè

Tritate il cioccolato e scioglietene metà a bagnomaria; togliete dal bagnomaria, unite il cioccolato rimasto, poi versatevi la panna bollente aromatizzata al caffè. Mescolate lentamente la ganache.

Cake millerighe ciocco caffè

Sistemate il dolce su una gratella, ricopritelo in modo uniforme con la ganache e fate rassodare in frigo. Tenete il cake a temperatura ambiente per un'ora prima di servirlo.

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.