Crumble di ciliegie
- 55 minuti
- FACILE
-


Dalla tradizione inglese, i crumble alla ciliegia uniscono la croccantezza del loro impasto con il gusto unico delle ciliegie
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare gustosissimi crumble alle ciliegie
Prepara il crumble alle ciliegie: mescola la farina "0" con quella di mandorle in una ciotola, unisci lo zucchero e 1 pizzico di sale; quindi aggiungi il burro molto freddo (appena tolto dal frigorifero) tagliato a dadini più o meno delle stesse dimensioni.
-
1
-
-
2
-
Impasta velocemente gli ingredienti fino ad ottenere 1 impasto omogeneo; poi sgranalo con le mani, distribuisci le briciole ottenute su un vassoietto.
-
2
-
-
3
-
Trasferisci il composto per il dolce alle ciliegie in frigorifero e lascialo riposare per 12 ore.
-
3
-
-
4
-
Prepara la farcia: lava le ciliegie, asciugale, privale del picciolo, tagliale in 4 spicchietti, elimina il nocciolo, e raccoglile in 1 ciotola. Nel compiere questa operazione ti conviene usare un paio di guanti di lattice usa e getta per non macchiarti le mani con il succo delle ciliegie.
-
4
-
-
5
-
Un dolce delizioso per ogni occasione con i crumble alle ciliegie
Aggiungi lo zucchero di canna, il ratafià e lo zenzero fresco sbucciato e grattugiato al momento. Mescola per amalgamare bene il tutto, copri la ciotola dei crumble alle ciliegie con la pellicola e lasciala marinare a temperatura ambiente per 12 ore.
-
5
-
-
6
-
Trascorso il tempo indicato, distribuisci le ciliegie marinate con il loro sughetto in 4 cocottine individuali del diametro di circa 9 cm.
-
6
-
-
7
-
Cospargi il crumble alle ciliegie in parti uguali sopra le ciliegie, cerca di coprirle interamente, e cuoci in forno a 180° per 20-25 minuti o finchè la superficie diventa dorata. Togli le cocottine dal forno, lascia intiepidire il crumble e poi servilo guarnito, se ti piace, con ciliegie fresche.
-
7