Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Originari del Brasile, ma coltivati anche in molti altri Paesi, i frutti della passione, chiamati anche maracujà, sono importanti da diversi Paesi dell'America centrale e meridionale; si acquistano nei supermercati e nei negozi di alimenti esotici.
In cucina
Ricavata la polpa con un cucchiaino, è ottima trasformata in sciroppo o per accompagnare gelati e macedonie: schiacciatela in un colino e unite succo di lime e poco zucchero di canna. I frutti sono perfetti anche per la preparazione di dolci, centrifugati o succhi. Con un pizzico di creatività affiancano carni, pesce, insalate e formaggi grazie al loro originale sapore dolce acidulo.
1 Sbucciate il mango e tagliatelo a dadini, conditelo con un pizzico di sale e poco pepe nero, macinato. Passate al setaccio la polpa dei frutti della passione, emulsionate il succo ottenuto con sale, pepe rosa macinato e 5 cucchiai di olio d'oliva. Condite le fette di pesce spada con un filo di olio d'oliva e i due pepi macinati.
2 Lavate l'insalata, asciugatela e spezzettatela con le mani. Distribuitela nei piatti con i dadi di mango. Disponete le fette di pesce affumicato sopra le insalate e condite solo all'ultimo momento con la salsa al frutto della passione.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.