Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Funghi trifolati con aglio e prezzemolo

Un contorno gustoso, facile e veloce, aromatico e saporito perfetto per accompagnare secondo di carne e pesce

Condividi
VOTA

Sono tanti i funghi adatti a questa ricetta, freschi o surgelati. Se scegliete funghi freschi controllate i diversi tempi di cottura, cos' da iniziare da quelli più duri o grandi e aggiungere per ultimo quelli più sottili. Champignon, porcini, finferli, chiodini, pioppini, shiitake o Portobello. Se volete andare per boschi a raccoglierli prima leggete qui. Anche quelli coltivati non vi deluderanno, ma comunque vanno prima puliti per eliminare la terra in eccesso con un panno leggermente inumidito e tagliando di netto la parte finale del gambo.

Come trattare i funghi surgelati

Per questa ricetta vanno bene anche i funghi surgelati, prima sbollentati per pochi minuti, scolati, asciugati e poi cotti come indicato. In alternativa potete versarli direttamente in padella con l'olio ricordando di tenere la fiamma medio alta per fare evaporare l'acqua che rilasceranno scongelandosi.

Ingredienti

Come preparare i funghi trifolati con aglio e prezzemolo

Soffriggete l'aglio in una padella con l'olio; tritatelo, se vi piace il suo sapore, altrimenti infilzate lo spicchio con uno stecchino, così sarà più facile toglierlo.

Unite i funghi affettati e cuoceteli a fuoco medio-alto per 2-3 minuti, scuotendo spesso la padella oppure mescolando con un cucchiaio di legno.

Salate e pepate, abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura finché i funghi saranno teneri: la durata (da 10 a 15 minuti) dipende dalla freschezza, lo spessore e le dimensioni delle fette.

Alla fine, eliminate l'aglio se l'avete lasciato intero, spegnete e cospargete con il prezzemolo tritato.

Aprile 2025
Foto Thelma & Louise

Abbina il tuo piatto a