Un contorno creativo che vede protagonista il radicchio rosso Tardivo, avvolto in prosciutto crudo e inondato di besciamella. Una passata in forno e il raffinato contorno è pronto, perfetto anche come secondo leggero. Il tardivo è il più pregiato radicchio di Treviso, raccolto dopo le prime gelate di novembre, diventa protagonista sulla tavola da dicembre in tante ricette. Il Tardivo si distingue per le foglie lunghe e affusolate, che si avvolgono in punta in eleganti volute, e hanno un colore rosso cupo, con riflessi marroni e un sapore meno amarognolo.
Eclettico e ricercato in cucina per l'eleganza della forma e del colore, il radicchio tardivo è si sposa negli involtini con l'aceto balsamico e miele, si abbina al carpaccio di cedro con pecorino e pistacchi e festeggia con l'insalata di lenticchie e uva rossa. Sorprendente anche nella torta al radicchio trosso di Trevisio tardivo, con panna fresca e crema al cioccolato.
1 Sciacquate ripetutamente il radicchio sotto acqua corrente, pulite la radice e tagliate ognuno in 4 spicchi. Sciogliete 10 g di burro in una padella antiaderente, unite il radicchio, una presa di sale e cuocetelo su fiamma vivace per 2-3 minuti rigirandolo su tutti i lati. Irrorate con l'aceto e fate evaporare.
2 Fate intiepidire gli spicchi di radicchio e avvolgete ognuno in mezza fetta di prosciutto crudo. Sciogliete il burro rimasto in una casseruola, unite la farina in una sola volta, tostatela per qualche istante su fiamma bassa, versate il latte e cuocete la salsa per 6-7 minuti.
3 Regolate di sale, unite 1 pizzico di noce moscata, 30 g di parmigiano e mescolate.Versate la besciamella ottenuta in una pirofila da forno rettangolare (16 x 21 cm), disponetevi sopra il radicchio, cospargetelo con il parmigiano rimasto e cuocete il pasticcio in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.