Origine
Umbria
Uve
Cabernet Sauvignon 50%, Sangiovese 40%, Canaiolo 10%
Note tecniche
Maturazione in barrique per 1 anno, affinamento in bottiglia per almeno 3 anni
Gradazione alcolica
13% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 18 °C; il bicchiere più indicato è l’ampio ballon.
Abbinamenti
Ravioli di stracotto, piatti a base di carni rosse e di selvaggina, cinghiale arrosto, anatra stufata, stracotto d’asino, spalla di castrato brasata, formaggi a pasta dura stagionati.
Produttore
Lungarotti
Il San Giorgio della storica azienda umbra Lungarotti nasce da un assemblaggio di cabernet sauvignon, sangiovese e canaiolo lungamente invecchiato nel rovere e soprattutto in bottiglia. Alla vista si presenta di un bel colore rosso granato compatto, limpido e consistente. I profumi sono complessi e raffinati: sviluppano subito sentori di confetture di frutta rossa, speziatura da legno, dolce e balsamica, cannella, liquirizia, foglie di tè e note vegetali evolute di muschio e sottobosco. Lasciato decantare nel bicchiere si apre verso eleganti sentori eterei.
I sapori sono densi e profondi, con una morbidezza sontuosa che lascia progressivamente spazio a una piacevole dote acido-tannica ancora vitale nonostante il lungo affinamento. Chiude con eleganza lasciando la bocca pulita e pienamente appagata.