Mini soufflé al cioccolato
- 50 minuti
- FACILE
-


Irresistibili mini soufflè, perfetti per un goloso incontro romantico.
Step by Step
-
-
1
-
I mini soufflé al cioccolato sono un dessert al cucchiaio elegante e raffinato da servire a fine pasto o per chiudere con dolcezza una cena romantica, perfetti anche per una merenda speciale. I mini soufflé al cioccolato di Sale&Pepe non sono dolci light, ma piacere puro! Sono cioccolatissimi e dal cuore morbidissimo, serviti con una salsa al cioccolato bianco e panna e un ciuffetto di menta fresca profumata, sono un peccato di gola cui nessuno potrà resistere, grandi e piccini che siano!
Il soufflé noto anche come "sufflè", è una preparazione, dolce o salata, tipica della cucina francese. Soufflé in francese significa "soffiato" e si riferisce alla trasformazione che l'impasto ha nel forno, che lo rende gonfio e leggero come se fosse stato soffiato
Non esitare! Lasciati tentare dalla ricetta dei mini soufflé al cioccolato di Sale&Pepe! Sono facili da preparare!E almeno una volta ogni tanto vale la pena di assaggiarli, se non altro per fare colpo sicuro su i tuoi ospiti!
Preparazione dei mini soufflé al cioccolato
1) Inizia la preparazione dei mini soufflé spezzettando il cioccolato fondente con un pesante coltello. Raccogli i pezzi in una casseruola e fallo fondere a bagnomaria, a fiamma bassa, mescolando.
Toglilo dal fuoco e lascialo intiepidire. Aggiungi poi le uova e mescola bene con un cucchiaio di legno, incorpora infine lo zucchero e la farina setacciata un po' alla volta. Lavora bene il composto fino a quando il tutto sarà ben amalgamato.
-
1
-
-
2
-
2) Ristalda il forno a 200°. Imburra 6 stampini dai bordi alti e lisci o dei pirottini usa e getta e riempili con il composto. Sistemali su una placca da forno e inforna il tutto per 8 minuti.
-
2
-
-
3
-
3) Nel frattempo versa la panna in un pentolino, aggiungi il cioccolato bianco e un buon pizzico di cannella e fallo sciogliere a fuoco basso, mescolando con cura.
-
3
-
-
4
-
4) Togli gli stampini dal forno e sforma i mini soufflé al cioccolato delicatamente sui piatti individuali.
Completa il dessert versando accanto a ciascuno soufflé un cucchiaio di salsa al cioccolato bianco, guarnisci con un ciuffo di menta e servi subito caldo
Consigli
1) Se il composto di cioccolato è troppo denso. Puoi aggiungere qualche goccia di latte intero.
2)Attenzione al tempo di cottura. La fase di cottura dei soufflé è molto delicata; è importante non cuocerli troppo per non far solidificare l'interno che deve restare molto morbido.
3)Non aprire mai il forno durante la cottura. Lo sbalzo di temperatura farebbe sgonfiare immediatamente i tuoi soufflè.
4) I mini soufflé al cioccolato non si possono conservare, vanno gustati al momento, appena sfornati.
-
4