Come cucinare gli spiedini


Con il termine spiedino si definisce uno spiedo corto, cioè una piccola asticciola di ferro o di legno, ma anche la pietanza che contiene. Date le sue dimensioni limitate, lo spiedino può essere usato per cuocere tocchetti di carne, pesce o verdura solitamente in padella o sulla griglia. Si indicano come spiedini, però, anche semplici contorni o antipasti di cibo non cotto, infilzato negli spiedini.
In alternativa agli spiedini di legno, di metallo o anche di bambù, puoi usare rametti di rosmarino, di mirto o di origano fresco, privati delle foglie e messi a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Se li utilizzi, cuoci gli spiedini in forno o in padella, mai sul barbecue. Per non far bruciare gli stecchi di legno in forno, tienili a bagno in acqua prima dell'uso.
Per la buona riuscita degli spiedini è importante tagliare la carne (o comunque l'ingrediente portante) a cubi di uguale dimensione così cuociono uniformemente. Tagliata a tocchetti e sottoposta a rapida cottura, con frequenti spennellate di olio aromatizzato, la carne mantiene la sua caratteristica morbidezza e acquista un fragrante profumo.
Con Sale&Pepe scopri i tanti modi di realizzare e cucinare gli spiedini.
LEGGI LE RICETTE DI SPIEDINI DI CARNE
Step by Step
-
-
1
-
Spiedini di involtini al Porto
Una ricetta di carne gustosa insaporita con un liquore tipico del Portogallo e sapientemente accostata alle albicocche.
-
1
-
-
2
-
Teka Kabab (Afghanistan)
Spiedini d’agnello tipici afgani, sono accompagnati dal mix di spezie del char masala.
-
2
-
-
3
-
Satay della Malesia
Spiedini di pollo tutti da gustare, racchiudono la magia dell'Oriente.
-
3
-
-
4
-
Stecchi al forno
Stuzzicanti spiedini dal gusto unico e irresistibile.
-
4
-
-
5
-
Köfte kebabi (polpette allo spiedo)
La corposità dell'agnello abbinata alla salsa allo yogurt per un piatto sfizioso dalle suggestioni mediterranee.
-
5
-
-
6
-
Spiedini di cipolline e frutta
Un piatto sfizioso e divertente, perfetto da gustare in compagnia di amici.
-
6
-
-
7
-
Spiedini in pinzimonio con salsa al whisky
La salsa al whisky che fa da condimento ai deliziosi spiedini è una chicca da sfoggiare in cucina in accoppiata alle pietanze più disparate.
-
7
Come cuocere gli spiedini alla griglia
Accendi la carbonella 1/2 ora prima di grigliare. Inizia la cottura quando le fiamme sono spente e la carbonella, rosso ardente, è coperta da un leggero strato di cenere. Per dare più aroma, mescola alla carbonella rametti di rosmarino o di alloro.
In commercio si trovano numerosi prodotti per accendere la carbonella. Meglio optare per quelli privi di sostanze chimiche, fatti solo con segatura compressa e reperibili anche nei migliori supermercati. Vietatissimo l'uso dell'alcol, estremamente pericoloso.
Gli stecchi di bambù per gli spiedini
Belli da vedere, sono ideali per sfiziosi aperitivi e cene a buffet: si tratta di lunghi stecchi di bambù chiusi da un piccolo nodo con occhiello da un lato, adattissimi per ogni tipo di gustosi finger food e per cuocere sulla piastra o in una padella antiaderente. Utilizzali per servire un buffet gustoso e leggero, tutto sullo stecco. Puoi preparare spiedini con cubetti di primosale alternati a fragoloni e irrorati con gocce di balsamico; infilza mozzarelline ciliegia, alternandole a pomodori datterini e filetti di acciuga sott'olio, ben sgocciolati; alterna sullo stecco dadi di petto di pollo saltati in padella senza grassi con succo di lime, poco miele, sale e pepe, con cubetti di ananas fresco.