Sotto la pasta brisée un profumato pout-pourri di funghi, castagne e cavolini di Bruxelles
1) Polverizza i funghi secchi in un macinino elettrico. Mescola la farina con una presa di sale e 1-2 cucchiaini di polvere di funghi (conserva quella che avanza in un barattolino ermetico). Impastala con il burro freddo a dadini, poi unisci in 2-3 volte 4-5 cucchiai di acqua ghiacciata (potrebbe servirne di più o di meno).
2) Appiattisci la pasta in un rettangolo, ripiegane 1/3 verso il centro, dal lato corto, poi l’altro terzo a portafoglio. Gira la pasta di 180°, schiacciala e ripeti l’operazione: così, risulterà un po’ sfogliata e più friabile. Avvolgila in pellicola e fai riposare 2-3 ore.
3) Pulisci 360 g di porcini freschi (o surgelati) e affettali. Sbuccia gli scalogni e dividili in 2-3 pezzi. Scalda 3 cucchiai di olio in una casseruola, salta i funghi con qualche ago di rosmarino, timo e aglio. Salali, pepali e trasferiscili in un piatto.
4) Versa nella casseruola 1 cucchiaio di olio e rosola gli scalogni. Sfumali con la birra vegana, unisci le castagne e i cavolini, sciacquati e divisi in quarti. Sala, bagna con poco brodo, cuoci 10 minuti, riunisci i funghi e trasferisci il mix in 4 coccottine.
5) Stendi la pasta su carta da forno in una sfoglia di 1/2 cm. Ricava 4 striscioline, applicale al bordo delle cocottine inumidito d’acqua, spennella d’acqua anch’esse e copri con 4 dischi di pasta, sigillando bene.
6) Incidi le sfoglie al centro con 2-3 tagli e inforna a 200° per 20 minuti. Fai riposare 10 minuti prima di servire il pie di brisée con cavolini alla birra vegana.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.