Castagne e cotechino rendono il pasticcio di verze una ricetta ideale da preparare in l'inverno
1) Per preparare il pasticcio di verze, castagne e cotechino incidi le castagne nella parte bombata e cuocile in forno per 20 minuti a 200°.
2) Elimina le foglie esterne ed il torsolo della verza, tagliala a tocchetti, lavala e scottala per 3-4 minuti in acqua bollente salata. Scola e strizza.
3) Rosola le verdure surgelate in un tegame con 30 g di burro, unisci la verza ed i semi di finocchio, aggiungi il sale e cuoci a fuoco basso per 10 minuti.
4) Cuoci il cotechino secondo le istruzioni, privalo della pelle e tagliano a dadini.
5) Trita 50 g di castagne, unisci la verza con metà cotechino e le uova sbattuta con il grana. Aggiusta di sale.
6) Imburra uno stampo tondo a cerniera e foderalo con la pasta sfoglia lasciando che i bordi escano dallo stampo, bucherella il fondo con una forchetta, versa dentro la farcitura, ripiega i bordi di pasta verso l'interno e completa con le castagne ed i dadini di cotechino tenuti da parte.
7) Cuoci il pasticcio di verze, castagne e cotechino in forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti.
Il pasticcio di verze, castagne e cotechino è una variante di torta salata a base di pasta sfoglia. La sua difficoltà è media per la presenza di tanti ingredienti da amalgamare fra di loro. Gli stessi ingredienti, poi, lo rendono un piatto tipico delle stagioni fredde dall'autunno all'inverno inoltrato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.