VOTA
La tradizionale salsa mediorientale a base di legumi, è profumata con aromi nostrani. Irresistibile anche a colazione, spalmata sul pane
È un dip vegano favoloso questo hummus di ceci, interpretato per noi in chiave nostrana da Sonia Guarise, appassionata di cucina semplice ma godereccia. Legumi precotti, pinoli, olio extravergine di oliva e quell'intenso profumo di basilico regalano una salsa dai sentori mediterranei, resa piccantina dalla paprica e cremosissima dal burro d'arachidi. Perfetta per ogni tipo di verdura, cruda o cotta.
Vi proponiamo diversi abbinamenti per questo delizioso condimento qui; potete realizzare anche l'hummus in versione classica oppure usarlo in preparazioni più articolate, come la mattonella di primosale e hummus, le puntarelle marinate al pompelmo e le frittelle con hummus e bucce dorate.
1 Raccogliete il basilico fresco dalla pianta, lavate delicatamente le foglie e tamponatele con carta da cucina, poi radunate tutti gli ingredienti nel mixer. I pinoli vanno prima tostati per qualche minuto in padella, in modo da renderli croccanti.
2 Frullate tutto fino a ottenere un composto bello denso e cremoso, regolandovi con sale, pepe e paprica per il gusto. Terminate con un giro di olio a crudo e qualche pinolo.
Agosto 2025
Ricetta, foto e video di Sonia Guarise
Ricette sane e insolite a risparmio di calorie, senza burro e zuccheri raffinati, impasto di pane e lievitati con lievito madre: è questo il file rouge di Sonia Guarise, innamorata della cucina “senza”, ma ricca di ricette vegane e vegetali che condivide sul suo blog linsolitobonbon. Di origine trevigiana, creativa e giramondo è un’entusiasta della vita e della tavola che ama riempire di tante bontà, con un occhio sempre attento al benessere e alla forma fisica. Per scoprire le sue ricette leggete qui.
Ricette sane e insolite a risparmio di calorie, senza burro e zuccheri raffinati, impasto di pane e lievitati con lievito madre: è questo il file rouge di Sonia Guarise, innamorata della cucina “senza”, ma ricca di ricette vegane e vegetali che condivide sul suo blog linsolitobonbon. Di origine trevigiana, creativa e giramondo è un’entusiasta della vita e della tavola che ama riempire di tante bontà, con un occhio sempre attento al benessere e alla forma fisica. Per scoprire le sue ricette leggete qui.