Quando si dice mozzarella, si intende genericamente il formaggio fresco a pasta filata che si trova in commercio nelle classiche forme a palla, a treccia o in bocconcini.
In questa preparazione abbiamo utilizzato la classica mozzarella Murgella, ottenuta da latte vaccino, tipica della Puglia: è nella farcitura dei paccheri. Per una ricetta chic da servire come antipasto.
1) Preparate la salsa di pomodoro: scottate 1 minuto i perini nell’acqua bollente, tuffateli nell’acqua fredda e sbucciateli. Eliminate i semi e tritate la polpa finemente a coltello con le foglie di 3 rametti di timo, i capperi e le acciughe. Completate con 2 cucchiai di olio e sale.
2) Per il ripieno: tagliate la mozzarella a fette, lasciatele scolare, quindi tritatele nel mixer e mescolatele in una ciotola con la ricotta, le foglie di timo, sale e una macinata di pepe. Lessate i paccheri a metà cottura (10 minuti circa) in abbondante acqua bollente salata, scolateli, fateli asciugare su carta da cucina e conditeli con un filo di olio.
3) Riempite i paccheri utilizzando una sac à poche montata con una bocchetta grande e liscia, in cui avrete trasferito il ripieno. Passateli nella farina, poi nelle uova, sbattute con un pizzico di sale, e infine nel pangrattato. Friggeteli, pochi per volta, nell’olio di semi bollente e scolateli su carta da cucina. Serviteli caldi con la salsa al pomodoro.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.