Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Ingredienti

Il nome del piatto strizza l’occhio alla commedia ‘The Terminal’ (2004) di Steven Spielberg, con Tom Hanks e Catherine Zeta-Jones. Il film si svolge interamente in un terminal del JFK, uno dei principali aeroporti di New York City. Una scena in particolare vede Tom Hanks (che non può lasciare il terminal, perché privo di documenti validi) invitare Catherine Zeta-Jones a una cena romantica sulla terrazza dell’hangar, proponendo proprio questa pasta al forno, che rimarrà negli annali della storia delle ricette legate ai film come i... Cannelloni alla JFK.

Il sugo dei cannelloni alla JFK

Per condire questa pasta dalla ricca farcitura di carne, l'umile sughetto di pomodoro è perfetto; il suo colore rosso vivo, il sapore dolciastro e la consistenza cremosa ingentiliscono il ripieno. Potete preparare il sugo con passata o polpa di pomodoro pronta, spezzettare i pomodori pelati o fare il sugo di pomodoro fresco. Se preparate il sugo di pomodoro fresco, potete spellare i pomodoro e poi passarli nel passaverdura oppure infornarli interi per circa 20 minuti e poi frullarli, come negli spaghetti al pomodoro arrostito. I pomodori San Marzano sono i più indicati.

1 Preparate il sugo: sbucciate l'aglio e soffriggetelo con 4 cucchiai d'olio, poi eliminatelo e aggiungete la polpa di pomodoro. Salate, pepate, unite 3-4 foglie di basilico e cuocete per 20 minuti.

2 Preparate il ripieno: mescolate in una ciotola le uova con la carne tritata, la salsiccia sbriciolata, il provolone grattugiato, il prosciutto tritato, qualche fogliolina di maggiorana, 2 cucchiai di olio, sale, pepe, peperoncino e noce moscata.

3 Lessate i cannelloni per 2-3 minuti nell'acqua bollente salata a cui avrete aggiunto 2 cucchiai di olio. Scolateli al dente, passateli sotto un getto d'acqua e sistemateli su un telo.

Farcite i cannelloni con il ripieno preparato usando un cucchiaino, disponeteli in una pirofila imburrata e conditeli con sugo abbondante e il parmigiano. Coprite con un foglio di alluminio e infornate a 180° per 30 minuti, poi eliminate l'alluminio e cuocete a 200° per altri 10 minuti. Servite i cannelloni con la salsa rimasta.

 

Ricetta di Paola Volpari, foto di Luca Colombo

TAG: #cannelloni#carne#facile#in anticipo#pasta ripiena#peperoncino#primo#primo di pasta#prosciutto#sfizioso

Abbina il tuo piatto a