Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIPasta con sarde e finocchietto (Trattoria Mafone, Palermo)

Pasta con sarde e finocchietto (Trattoria Mafone, Palermo)

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Un primo piatto che profuma di mare: quella che vi proponiamo di seguito è una ricetta che viene preparata presso Trattoria Mafone, ristorante di pesce a Palermo. Seguendo i pochi e semplici passaggi che troverete sotto, però, anche voi potrete realizzare questo gustoso piatto di pasta a casa vostra!

Il mare è presente in questo piatto nella forma (e, soprattutto, nel sapore) delle sarde e delle acciughe. Il finocchietto contribuisce alla preparazione con la sua freschezza. I pinoli e l'uvetta aggiungono sfiziose note di sapore e, infine, una spolverata di pangrattato a preparazione ultimata completa il piatto con un tocco di friabilità.

Non vi resta che provare questa ricetta e sorprendere i vostri ospiti!  

Le sarde
La sardina, anche detta sarda, è un pesce di mare della famiglia dei Teleostei appartenente alla categoria del pesce azzurro. Così come altri pesci grassi, quali il salmone, lo sgombro, il tonno e le aringhe, la sarda è ricca di Omega 3 e presenta numerose proprietà benefiche per la salute.

Condividi

Pulite le sarde aprendole a libro e togliendo la testa e la lisca con la coda; sciacquatele rapidamente sotto l'acqua corrente e asciugatele bene su carta da cucina. Tostate il pangrattato in una padella antiaderente con un filo d'olio finché risulterà dorato e tenetelo da parte. Mettete l'uvetta a bagno in una ciotola con acqua fredda.

Mondate il finocchietto privandolo delle parti dure, lavatelo e lessatelo in acqua bollente salata per 10 minuti; poi scolatelo, conservando l'acqua di cottura e tritatelo finemente. Tritate la cipolla e fatela rosolare in una padella con 6 cucchiai d'olio; quando diventa dorata sfumatela con il vino bianco e unite i filetti d'acciuga, l'uvetta sgocciolata e strizzata e i pinoli. Fate insaporire mescolando per circa 2 minuti poi unite il finocchietto tritato e 2 mestoli dell'acqua di cottura tenuta da parte.

Aggiungete le sarde, regolate di sale, pepate, unite lo zafferano e proseguite la cottura per 5 minuti mescolando spesso. Intanto, lessate i bucatini nell'acqua in cui avete cotto il finocchietto, scolateli al dente e passateli brevemente nella padella per farli insaporire e servite la pasta con le sarde spolverizzando con il pangrattato tenuto da parte.

Load More

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.