Il minestrone è una ricetta classica da preparare per un pasto sano, nutriente e ricco di fibre che ci aiutano ad affrontare la giornata.
Per rendere ancora più speciale questo mix di verdure potete provare il minestrone alla genovese: come si può evincere dal nome, alle verdure - oltre alla pasta - vengono aggiunte delle cucchiaiate di pesto alla genovese. Il risultato non può che essere originale e ricco di gusto.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Sbucciate le patate e la cipolla e spuntate le zucchine e i fagiolini. Lavate tutte le verdure, compresi il sedano, le bietole, i pomodori e i fagioli.
2 
Tritate la cipolla, spezzettate le bietole con le mani e riducete gli altri ortaggi a tocchetti.
3 
Immergete le verdure preparate in una capace pentola con 2,5 l d'acqua e portate a ebollizione. Cuocete per pochi minuti a fuoco vivace, poi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire, coperto, per circa 45 minuti, mescolando spesso. A metà cottura, aggiungete 3 cucchiai d'olio e salate leggermente.
4 
Nel frattempo, preparate il pesto. Lavate le foglie di basilico e asciugatele delicatamente. Sbucciate l'aglio e schiacciatelo nel mortaio con il pestello fino a ridurlo in poltiglia. Unite prima i pinoli, continuando a pestare, quindi le foglie di basilico e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto omogeneo.
5 
Incorporate il parmigiano e il pecorino, sempre facendo roteare il pestello, e infine l'olio (circa 1,5 bicchieri), versato a filo, fino a ottenere un pesto morbido e omogeneo.
6 
Quando le verdure sono cotte (controllate le patate), schiacciatele grossolanamente con una forchetta per addensare il minestrone.
7 
Unite la pasta e portatela a cottura.
8 
Levate il recipiente dal fuoco e lasciate intiepidire. Aggiungete 2-3 cucchiaiate di pesto, mescolate e servite.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.