Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La Violetta è la melanzana più indicata per questa preparazione per la polpa compatta, con pochi semi e dal gusto delicato. Frutto di una lunga selezione delle varietà, iniziata intorno agli anni Novanta, ha il pregio di non diventare scura una volta tagliata e di non presentare il caratteristico sapore amarognolo.
Una cucina veloce
Le melanzane Violette non hanno bisogno del risposo sotto sale per eliminare il retrogusto amaro e cuociono velocemente senza assorbire il liquido di cottura, sia acqua o olio.
1 
Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola e immergete le melanzane, meglio se usate quelle violette; fatele sobbollire per 20 minuti. Sgocciolate le melanzane e raffreddatele sotto acqua fredda. Eliminate i piccioli, tagliatele a dadini di 2 cm di lato e riunitele in una ciotola.
2 
Immergete l'uvetta nell'aceto rosso per 10 minuti, sgocciolatela e strizzatela. Tostate i pinoli in un padellino per 30 secondi. Preparate una vinaigrette con 3 cucchiai dell'aceto usato per l'uvetta, 4-5 cucchiai di olio, sale, peperoncino e un pizzico di zucchero. Riunite uvetta e pinoli alle melanzane, condite con la vinaigrette preparata e profumate con foglie di menta spezzettate.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.