Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteSecondiCarneAnimali da cortile e volatiliTACCHINOArrosto di tacchino arrotolato alla birra

Arrosto di tacchino arrotolato alla birra

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

L'arrosto di tacchino è un arrotolato ripieno di castagne, porro e cranberries, avvolto in fette di pancetta e insaporito con la birra. Servito con un doppio contorno, di cavolini e patate, è un secondo perfetto per il pranzo della domenica o per una ricorrenza speciale. Ma bisogna avere a disposizione un po' di tempo, per la cottura della carne e per quella delle verdure. A meno che non si usi la pentola a pressione.

Cuocere insieme ingredienti diversi, come in questo caso carne e verdure, è un'idea furba: si risparmia tempo ed energia. I tempi di cottura in pentola a pressione, infatti, sono più brevi e quindi anche il consumo di energia è ridotto. Inoltre, c'è anche la possibilità di usare il cestello per la cottura a vapore, diversificando le tecniche. La carne diventa tenera, gustosa e succosa e cede sapori e profumi anche alle verdure. Le patate sguazzano nel fondo di cottura, i cavolini al vapore si mantengono light. Il risultato è molteplice e va oltre ogni aspettativa.

Una scelta di praticità per chi ha poco tempo a disposizione, ma non vuole rinunciare a portare in tavola manicaretti o piatti diversi dal solito, anche dopo una giornata di lavoro.

Condividi

Mettete a mollo i cranberries in acqua tiepida per 20 minuti, scolateli e asciugateli con carta da cucina. Mondate il porro, tenete da parte la parte bianca e tritate grossolanamente le foglie tenere della parte verde.

Sciogliete nella pentola a pressione 10 g di burro con 2 cucchiai di olio, unite la  parte verde del porro, le castagne sbriciolate e i cranberries e cuocete su fiamma moderata per 5 minuti. Levate gli ingredienti dal fondo di cottura e lasciateli raffreddare.

Stendete la fetta di tacchino su un foglio di carta da forno, insaporitela con una presa di sale e una macinata pepe, cospargetela con il composto di castagne, arrotolatela sul ripieno, avvolgetela nelle fette di pancetta e legatela con spago da cucina.

Sciogliete nella pentola altri 10 g di burro con 2 cucchiai di olio, rosolate la carne su fiamma alta, rigirandola su tutti lati, versate la birra e lasciate evaporare la parte alcolica per 2-3 minuti.

Unite la parte bianca del porro tagliata a rondelle, le carote pelate e tagliate in diagonale a fette spesse, la foglia di alloro e quelle di salvia e il brodo, chiudete con il coperchio e alzate la fiamma al massimo. Al momento del fischio e della fuoriuscita di vapore dalla valvola, abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 30 minuti.

Lavate le patate e i cavolini, mondate questi ultimi e tagliate entrambi a metà. Levate la pentola a pressione dalla fiamma, sfiatate il vapore alzando la valvola, apritela e disponete le patate intorno alla carne. Chiudete nuovamente la pentola, alzate la fiamma fino al fischio, abbassatela e cuocete per 5 minuti.

Spostatela nuovamente dalla fiamma, fate uscire il vapore, apritela e unite la griglia a vapore con sopra cavolini. Chiudete la pentola, portatela di nuovo in pressione e cuocete per 3 minuti. Spegnete, lasciate sfiatare il vapore, aprite la pentola e levate la griglia e la carne. Avvolgete la carne in un foglio di stagnola e tenetela in caldo. Fate ridurre leggermente il fondo di cottura con le patate su fiamma vivace e servite con la carne a fette e i cavolini.

 

Per info su usi e caratteristiche della pentola a pressione, clicca qui.

 

Ricetta di Claudia Compagni
Video di Maurizio Lodi

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.