Un piatto ricco e appetitoso a prova di vegetariano
Come preparare l'insalata di riso integrale con la caciotta
1) Per realizzare la ricetta dell'insalata di riso integrale con la caciotta innanzitutto metti il riso in una casseruola, coprilo con un litro e mezzo d'acqua fredda, portalo a ebollizione e cuocilo da questo momento per 50 minuti; mescola ogni tanto e sala quasi a fine cottura.
2) Lessa i piselli in poca acqua bollente salata per 10-12 minuti finché cioè saranno teneri. Spunta la zucchina, affettala a nastri un po' spessi, spennellala d'olio e cuocila su una griglia calda, poi lasciala raffreddare completamente e tagliala a pezzetti.
3) Sminuzza 2 costole tenere di sedano verde. Pulisci il peperone, privandolo del picciolo con i semi e dei filamenti bianchi, e taglialo a listarelle. Riduci i cetriolini a rondelle e il formaggio a dadini.
4) Scola il riso, raffreddalo sotto l'acqua fredda e mettilo in un'insalatiera. Unisci tutti gli ingredienti preparati e le olive farcite, condisci con 4-5 cucchiai d'olio e 2 d'aceto, la salsa Worcester, regola di sale e pepe e mescola. Unisci le uova sgusciate e tagliate a spicchi, mescola delicatamente. Servi l'insalata di riso integrale con la caciotta.