Un piatto colorato, ricco di profumi e di sapori freschi e genuini, che va a bilanciare gusto e benessere alla perfezione: cosa chiedere di meglio da una portata estiva?
Ideale da gustare come piatto unico dopo una giornata al mare, in compagnia di amici o familiari, per ristorarsi dopo le lunghe ore spese sotto il sole.
Non vi resta che provare questa ricetta semplice e sprint: siamo sicuri che diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia per la bella stagione!
Le olive Kalamata
Le olive sono un ingrediente chiave della cucina greca, così come di quella nostrana: la leggenda vuole che il forte legame della Grecia con le olive abbia avuto inizio quando la dea Atena regalò un ulivo alla città di Atene, a lei dedicata. Da quel momento in poi, le olive sono state al centro delle abitudini alimentari della città e del Paese.
Per quanto riguarda le tipiche olive Kalamata, grosse, nere e particolarmente carnose, a forma di mandorla e dal colore marrone–viola intenso, possono chiamarsi così solo se provengono effettivamente dalla regione della Messenia, in quanto si tratta di una denominazione di origine protetta DOP. Ideali nella classica insalata greca, così come in qualsiasi altra insalata mediterranea, una tira l’altra.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Versate il cous cous in una ciotola, conditelo con 1 cucchiaino colmo di sale e un filo d'olio, bagnatelo con 3 dl d'acqua bollente (oppure con il quantitativo indicato nelle istruzioni sulla confezione), mescolate, fatelo gonfiare e sgranatelo nuovamente con la forchetta. Tenetelo da parte.
2 Affettate l'aglio sbucciato e il peperoncino, metteteli a scaldare in una padella con 4 cucchiai d'olio; dopo 1 minuto unite i ceci, mescolateli e fateli insaporire brevemente. Aggiungete la passata e la polpa di pomodoro con 1 mestolino d'acqua e fate prendere il bollore.
3 Abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per 3-4 minuti unendo ancora poca acqua se la salsa tende ad asciugarsi troppo. Unite le olive e gli spinacini, condite con sale e pepe e cuocete fino a quando gli spinacini saranno appassiti. Cuocete ancora per 1 minuto e togliete la padella dal fuoco. Distribuite il cous cous nei piatti, accompagnatelo con i ceci stufati e la feta spezzettata, condite con un filo d'olio e servite.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.