Un classico della cucina italiana, amato da grandi e piccoli
1
Inizia la lavorazione della ricetta della pizza margherita dalla preparazione della base: mescola il lievito di birra sbriciolato in una ciotola con 1 bicchiere di acqua tiepida e lo zucchero.
2
Aggiungi 50 g di farina e rendi il composto liscio e omogeneo, poi ponilo a lievitare per 30 minuti nel forno spento ma con la luce accesa.
3
Metti in un'altra ciotola più grande il resto della farina, un pizzico di sale, poi aggiungi il panetto lievitato e 2 dl di acqua tiepida. Impasta fino a quando il composto prende consistenza. Continua a lavorare prima nella ciotola e poi sulla spianatoia infarinata per 15 minuti.
4
Dividi l'impasto della pizza in 2 parti uguali e modellalo fino a ottenere altrettante sfere regolari.
Mettile a lievitare coperte da un canovaccio umido.
5
Trascorse 2 ore lavora la pasta con il mattarello fino a darle lo spessore di 1/2 cm.
6
Deponi i 2 dischi di pasta sulle teglie.
7
Condisci le 2 pizze con pomodoro, mozzarella e grana, aggiungi il sale e le foglie di basilico, condisci con l'olio rimasto e cuoci le pizze margherita in forno già caldo a 250° per 15-20 minuti.
8
Servi immediatamente le pizze margherita.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.