Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Le lasagne si acquistano in rettangoli freschi venduti in confezioni da 250 g o secchi in confezioni da 500 g. Quelle fresche possono essere sbollentate velocemente oppure sistemate nella teglia con un po' di liquido (sugo di pomodoro, latte, panna, brodo) per facilitarne la cottura. È invece indispensabile cuocere per alcuni minuti quelle secche; scolate, vanno passate in una ciotola di acqua fredda per fermarne la cottura, allargate su un telo e poi usate a piacere.
Fatte in casa
Potete anche preparare la sfoglia in casa; volete colorarla di verde, aggiungete all'impasto un po' di purea di spinaci; di giallo lo zafferano o la curcuma; di marrone i funghi, di rosso il concentrato di pomodoro; di viola il succo di barbabietola. Per un look in black usate il nero di seppia.
1 Mondate le zucchine e il cipollotto, sciacquateli sotto acqua fredda corrente, asciugateli e grattugiate le prime con una grattugia a fori grossi, quindi tritate finemente il cipollotto e fatelo stufare dolcemente in una padella con 4 cucchiai di olio; unite le zucchine, una presa di sale e proseguite la cottura su fiamma vivace finché la loro acqua sarà evaporata. Insaporite con un pizzico di noce moscata grattugiata e una macinata di pepe.
2 Scottate poche sfoglie di pasta alla volta in acqua salata in ebollizione, scolatele e stendetele su carta da forno. Mescolate il formaggio di capra con la panna e un pizzico di sale.
3 Ungete leggermente una teglia da forno e disponete le sfoglie di pasta alternate con la crema di formaggio, lo speck tagliato a striscioline e le zucchine. Terminate con il grana. Trasferite in forno caldo a 180° per 25 minuti, quindi lasciate riposare per 10 minuti prima di servire.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.