Voglia di dessert ma la dieta non lo permette? Fa troppo caldo per affrontare una torta vera e propria? Ecco una piccola idea che soddisfa gli occhi e il palato (e divertirà i bambini).
L'anguria si fa torta nella ricetta che vi proponiamo oggi, ma non solo: la potrete guarnire con tanta frutta fresca di stagione a vostro piacimento, per concedervi un po' di dolcezza a fine pasto, ma senza sensi di colpa.
E per i genitori, perché non provare a realizzare questa ricetta insieme ai vostri bambini? Siamo sicuri che si divertiranno a creare questa composizione creativa e colorata e saranno ancora più felici di mangiare la frutta!
L'anguria
Per scegliere l'anguria giusta e non incorrere nel rischio di comprarne una non ancora matura, vi consigliamo qualche piccolo trucco.
Innanzitutto, la buccia deve essere consistente, simmetrica e priva di ammaccature e cicatrici, e le striature devono essere definite e ravvicinate.
"Bussando" leggermente sull'anguria, il suono da sentire per accertarsi della sua qualità è sordo e vuoto.
Inoltre, il colore del punto dove l'anguria poggiava sul terreno durante la maturazione dovrebbe essere color giallo crema.
Infine, il picciolo di un frutto maturo deve essere secco e possibilmente riccio.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Lavate un'anguria, asciugatela bene e tagliate una fetta orizzontale, nella parte centrale, circa 3,5 cm di spessore. Appoggiate la fetta su un piatto da pizza e tagliatela in 8 fette.
2 Guarnite ognuna con fragole fresche tagliate a spicchi, fettine di albicocca e di kiwi, mirtilli e altra frutta a piacere come melone, pesche o albicocche.
3 Spolverizzate la "torta" con poco zucchero semolato e con 2-3 cucchiaiate di cocco disidratato. Guarnite con foglioline di menta fresca e conservate al fresco fino al momento di servire. Se gradite un tocco salato, potete aggiungere un po' di feta a cubetti, una macinata di pepe e qualche goccia di aceto balsamico.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.