La sostituzione del classico mascarpone con la ricotta dà una versione più light del classico tiramisù
Preparazione del tiramisù alla ricotta
1) Il tiramisù alla ricotta è una variante al tradizionale tiramisù al mascarpone. Prepara il caffè e versalo in un piatto fondo, diluendolo con un dl di acqua fredda: profuma con un pizzico di cannella e mescola bene.
2) Prepara la crema di ricotta: incidi con un coltellino a punta la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza e preleva tutti i semini. In una terrina capiente metti la ricotta, lo zucchero a velo e i semini di vaniglia. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere una crema soffice, a cui devi unire lo yogurt.
3) Prendi una pirofila e taglia il pan di Spagna in 2 rettangoli adatti a riempirla. Bagna la base del tiramisù con il caffè preparato e disponila sul fondo della pirofila. Versa metà della crema sullo strato di pan di Spagna, fai un altro strato di pan di Spagna e completa con la crema di ricotta.
4) Ricopri il tiramisù alla ricotta con il cacao in polvere fatto scendere da un colino a maglie molto fitte. Trita grossolanamente i chicchi di caffè e distribuiscili sul dolce. Copri la pirofila con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare il tiramisù in frigo per almeno 6 ore prima di servire.