I chiodini piccanti sono dei funghi ideali come contorno a secondi piatti a base di carne bianca e di selvaggina
La ricetta dei chiodini piccanti inizia dalla pulizia dei funghi chiodini.
1) Lavali ed asciugali bene. Prendi una casseruola, aggiungi dell’olio extravergine di oliva e, una volta bollente, aggiungi uno spicchio d’aglio. Aggiungi i chiodini e lasciali rosolare con un bicchiere di aceto, un po’ di sale e un pizzico di pepe. Lascia cuocere per qualche minuto. Aggiungi solo a fine cottura 4 peperoncini rossi a fettine e del prezzemolo fresco tritato, un po’ di basilico ed una scorza di limone.
2) Prendi dei vasetti già sterilizzati ed immergi i funghi in ogni vasetto, copri con abbondante olio e chiudi ermeticamente il coperchio. 3) Prendi una pentola larga e bassa. Introduci i vasetti e poi ricopri di acqua. Porta ad ebollizione per venti minuti e lascia raffreddare. Poni i vasetti in conserva, in un luogo lontano dalla luce del sole ed asciutto.
La ricetta dei chiodini piccanti è facile da preparare ma possono esserci diverse varianti. Al posto del peperoncino, ad esempio, si può optare per olive verdi e cipolla oppure, per i più golosi, si può aggiungere qualche carotina sott’olio e un po’ di spezie.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.