Questa ricetta di Nadia Santini è un dolce mantovano d'inizio Ottocento, di solito confezionato per la festa di Sant’Antonio Abate. Nato come una sorta di focaccia, oggi è diventato un ottimo dessert
1
Per realizzare la ricetta del pipasener innanzitutto fai ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida. Disponi in un contenitore la farina, lo zucchero, le uova e la ricotta e lavora velocemente gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
2
Aggiungi l'uvetta strizzata, il cioccolato a pezzetti, il rum e l’olio. Impasta il tutto e unisci il lievito.
3
Imburra e infarina una teglia di 20 cm di diametro, versaci l’impasto e cuoci in forno a 160° per 1 ora.
4
Se ti piace, cospargi con mascarpone e scaglie di cioccolato, oppure con zucchero a velo.
5
Servi il pipasener.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.