Un cocktail dal gusto unico, fresco e frizzante. Un ottimo finto mojito perfetto per ogni festa speciale
Meno forte dell'originale, aromatico, esotico e fresco il finto mojito, è ideale in accompagnamento alla mousse di salmone, per prepararlo in caraffa per 6 persone procedi così.
1) Mescola in una caraffa 1,5 dl di rum, 4 dl di acqua tonica, 6 cucchiai abbondanti di ghiaccio tritato e 2 lime piccoli tagliati a spicchietti o meglio a fettine sottili.
2) Suddividi il finto mojito nelle coppe o nei bicchieri e guarnisci con foglioline di menta fresca.
Se sei in cerca di una ricetta analcolica puoi sostituire il mix di rum e acqua tonica con del succo di pompelmo mescolato a qualche cucchiaino di miele.
L’origine del finto mojito, come anche quello originale, è di Cuba, dove la menta ha il nome di hierba buena. Il mojito nacque in un locale all’Avana, durante il periodo del proibizionismo negli USA; in quel periodo molte persono passavano il confine, per arrivare fino a Cuba, e provare anche il delizioso finto mojito.
Ci sono diverse teorie, sulla nascita del nome mojito; tra queste le tre maggiori sono che il nome derivi da mojo, un ingrediente parecchio usato nella cucina cubana, a base di aglio ed agrumi; la seconda teoria è che derivi da mojadito, termine spagnolo che significa umido. L’ultima teoria, che è anche la più affascinante, è che derivi dal termine voodoo mojo, che significa incantesimo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.